Introduzione alla Metafora Poetica
Harald Weinrich e Paul Ricœur sono tra i principali teorici della metafora poetica della storia contemporanea. Nella comunicazione, cosa significa utilizzare la metafora? Il tropo linguistico noto come metafora (dal greco μεταφoρά, da metaphérō, "io trasporto") si verifica quando un termine viene sostituito da un altro nella frase, la cui "essenza" o funzione si sovrappone a quella del termine originale, generando immagini molto potenti.
Tipologie di Metafore
Distingue quattro categorie di metafora: da un genere all’altro (metonimia), da un genere all’altro (sineddoche) e da una specie all’altra, secondo analogia (B:A = D:C) e dà la priorità all’ultima.
Figure Retoriche e Metriche
Come possiamo distinguere il chiasmo? Il chiasmo è la figura retorica opposta al parallelismo e consiste nella posizione incrociata di elementi correlati. Richiede la forma della X che incrocia gruppi di elementi in cui l’ordine delle parole è invertito nel secondo gruppo rispetto al primo.
Come si identifica il latinismo? I seguenti sono i principali segni fonetici per identificare i latinismi in italiano:
Come possiamo distinguere le figure metriche? Le vocali toniche latine í, ŭ rimangono i, u non cambiano in e, o (disco da latino díscus invece di desco), la conservazione del nesso ns (pensare invece di pesare), la conservazione dei nessi pl, bl, fl, cl e gl (implicare invece di Di conseguenza, come possiamo distinguere le figure metriche? SINALEFE, DIALEFE, SINERESI e DIERESI sono tutte figure metriche. La SINALEFE si verifica quando, all’interno di un verso, la vocale finale di una parola e la vocale iniziale della parola successiva si uniscono per formare UNA SOLA SILLABA (ricorda che il prefisso italiano sin deriva dal greco antico syn, che significa connessione o unione).