Chi ha scoperto le proprietà magnetiche?


Storia del Magnetismo

William Gilbert
Fu soltanto nel 1600, che il medico inglese William Gilbert (1544-1603), considerato il padre del magnetismo, scrisse il Libro intitolato “De Magnete” in cui per primo intuì la correlazione tra forze magnetiche e forze elettriche, esprimendo l’ insieme come elettromagnetismo.

Magnetismo e Materiali

Qual è la differenza tra un magnete permanente è un magnete temporaneo?
Un magnete permanente è quello che mantiene le sue proprietà magnetiche per un lungo periodo di tempo. Esempi sono ferro, nichel, cobalto e alcune leghe di terre rare ecc. I magneti temporanei sono quelli che agiscono semplicemente come magneti permanenti quando si trovano all’interno di un forte campo magnetico.

Di conseguenza,, dove si possono attaccare le calamite?
Si possono attaccare su una qualunque superficie di metallo che possa fare contatto con il magnete e sono anche utilissime oltre che belle da vedere: sul frigorifero, sulla cappa della cucina, su una lavagnetta o sulla porta di casa, ovunque saranno bellissime!

Materiali Metallici

Quale metallo è detto energia elettrica solida?
L’alluminio
L’alluminio è un metallo “giovane”, perché è diventato un prodotto industriale verso il 1880, con le prime centrali elettriche. Infatti è chiamato “energia elettrica solida”, perché l’energia usata per produrlo è cinque volte maggiore rispetto a quella usata per produrre la stessa quantità di acciaio.

Corrosione e Metalli

Cosa rovina il rame?
Il rame dissolto può depositarsi sulle superfici in acciaio al carbonio o in alluminio, normalmente nei radiatori o sulla superficie degli scambiatori di calore della caldaia, dove causa corrosione localizzata sotto forma di vaiolatura, che evolve in perforazione a punta di spillo comportando guasti irreparabili.

Cosa attacca il rame?
Ammoniaca anidra
Attacca rame, alluminio, zinco, argento, cadmio, ferro e loro leghe.

Lascia un commento