Chi ha trovato il Santo Graal?


Il Santo Graal e Giuseppe d’Arimatea

Il graal (scritto talora anche gral) o, secondo la tradizione medievale, il Sacro Graal o Santo Graal, è la coppa leggendaria con la quale Gesù celebrò l’Ultima Cena e nella quale il suo sangue fu raccolto da Giuseppe d’Arimatea dopo la crocifissione.

La Costruzione della Cattedrale di Valencia

Solo nel 1262 si cominciò a realizzare la Cattedrale e, come accade di solito in opere architettoniche di questa portata, sono stati necessari diversi decenni per essere completata.

Differenze tra Monastero, Convento e Abbazia

Nel cristianesimo un monastero è un edificio comune dove vive una comunità di monaci o monache, sotto l’autorità di un abate o di una badessa. Monastero non è sinonimo di convento: quest’ultimo venne introdotto con l’avvento degli ordini mendicanti, i cui membri sono chiamati "frati" e "suore", cioè fratelli o sorelle. L’abbazia (detta anche abazia o badia) è invece un particolare tipo di monastero che, per il diritto canonico, è un ente autonomo.

Origine del Termine "Pieve" e Santuari Importanti

Il termine pieve deriva direttamente dal latino plebs (= plebe, genitivo plebis). Con la progressiva affermazione del Cristianesimo il termine passò a indicare la comunità dei battezzati compresa entro un’organizzazione territoriale. Nella religione greca rivestivano una grande importanza i culti misterici e i santuari panellenici, fra cui i più importanti erano il santuario di Zeus di Olimpia e quello di Apollo a Delfi.

Lascia un commento