Chi legge i giornali?


I media in Italia

La lettura dei giornali è una responsabilità degli adulti, in particolare dei cosiddetti "tardo-adulti". Davvero quante persone in Italia guardano la TV?

Statistiche sulla Televisione in Italia

Il 13.1% dei ragazzi dai 11 ai 14 anni legge almeno una volta alla settimana, che aumenta al 28.1% tra i 20 e i 24enni, e poco meno del 40% dei giovani tra i 35 e i 44enni ne legge quotidianamente. Inoltre, più di 43 milioni di televisioni sono presenti nelle case degli italiani, mentre solo 5,6 milioni di computer fissi, 14 milioni di portatili e 7,4 milioni di tablet sono presenti. Quindi, chi in Italia guarda la televisione?

Dati sull’editore di un settimanale

Quasi il 90% degli ultra 64enni guarda regolarmente un canale televisivo di Stato. Come dimostrato dall’annuario statistico dell’Istat del 2016, il piccolo schermo attira il 92,2% della popolazione italiana da tre anni in su. Chi è l’editore di questo settimanale? Oggi (rivista) è stata fondata nel 1939 e successivamente rifondata nel 1945. La distribuzione cartacea è stata di 266,883 nel settembre 2015. La sede è a Milano ed è stata pubblicata da RCS MediaGroup.

Altre otto righe

Lascia un commento