Chi può entrare in una casa famiglia?


Casa-famiglia in Italia

In Italia, la casa-famiglia, anche nota come casa di gruppo, è una struttura per l’accoglienza di minorenni, disabili, anziani, adulti in difficoltà, persone affette da HIV e/o altre condizioni sociali.

Età media di lasciare la casa dei genitori in Europa

In occasione dell’International Youth Day, Eurostat esamina l’età media in cui i giovani europei lasciano la nido dei genitori per iniziare a "volare" da soli. Anche se l’Italia è ben al di sopra dei 30 anni, l’età media è di poco sopra i 26 anni.

Età media di lasciare la casa in Italia

I giovani italiani in media lasciano il proprio "nido" a 30 anni, molto più tardi rispetto ai coetanei europei. L’età di emancipazione in Svezia è di 17,5 anni, mentre in Lussemburgo è di 19,8 anni.

Statistiche aggiuntive

  • La speranza di vita media in Europa è di 26,4 anni.
  • I giovani dell’UE lasciano la loro famiglia a 26,4 anni in media, mentre in Italia lo fanno a 30.
  • I maschi in Italia escono di casa in media a 31 anni, le femmine a 29,1 anni.
  • L’età media del primo rapporto sessuale in Italia è di 16,4 anni.

Lascia un commento