Chi può essere socio di cooperativa?


Responsabilità degli Amministratori

Può trattarsi sia di persona fisica sia giuridica e non ha, in genere, requisiti particolari, se non specificamente previsti dalla legge o dallo Statuto. Cosa rischia un amministratore di una cooperativa? Gli amministratori sono personalmente e solidalmente responsabili dei danni arrecati alla società, ai soci, ai creditori sociali ed ai terzi, per atti od omissioni compiuti in violazione del precedente comma. Art. 2487.

Procedura di Scioglimento e Fallimento

Cosa succede se una cooperativa fallisce? Le cooperative sono normalmente sottoposte alla procedura della liquidazione coatta amministrativa, ma quando svolgono un’attività commerciale possono essere soggette anche al fallimento e ogni forma di opposizione compete alla cooperativa dichiarabile fallita. Allora, come sciogliere una coop? E’ possibile chiudere una cooperativa senza notaio quando si opta per la liquidazione semplificata che permette all’assemblea dei soci di sciogliere la cooperativa senza il ricorso al notaio, e sostenendo le spese giuridiche di Registrazione della Cancellazione dal Registro delle Imprese.

Costituzione e Benefici della Cooperativa

Quando conviene fare una cooperativa? La scelta di costituire una società cooperativa costituisce una valida alternativa alle classiche forme imprenditoriali, soprattutto in periodi di crisi economica in ragione delle varie forme di incentivi, non solo di natura fiscale, a cui i sodalizi possono accedere. Qual è il numero minimo di soci per costituire una cooperativa? nove Art. 2522. (Numero dei soci). Per costituire una società cooperativa e’ necessario che i soci siano almeno nove.

Lascia un commento