Chi può fare il counseling?


Sovrapposizione delle Figure Professionali

"La figura del Counselor non psicologo si pone in palese sovrapposizione con quelle dello psicologo, dello psicologo psicoterapeuta, del dottore in tecniche psicologiche, del medico, del medico psichiatra, del medico psicoterapeuta".

Formazione e Percorso Professionale

Per svolgere il counseling è necessaria una solida base formativa in campo delle scienze psicosociali, ovvero è fondamentale conseguire una laurea in psicologia, sociologia, pedagogia, o seguire un corso di laurea per diventare assistente sociale, al quale deve far seguito un master di specializzazione post-laurea.

Requisiti per Diventare Criminologo

In realtà non esiste un corso di laurea specifico per diventare criminologo in Italia. È necessario laurearsi in ambito di Psicologia o Giurisprudenza e successivamente fare un master o un corso post-laurea in criminologia.

Stipendi nelle Professioni Psicologiche in Italia

  • Criminologo: Lo stipendio medio è di 38.500 € lordi all’anno (circa 1.970 € netti al mese).
  • Psicoterapeuta: Guadagna da 2800 a 3500 € al mese lavorando 90-120 ore al mese.
  • Psicologo Privato: Lo stipendio medio è di € 48.750 all’anno o € 25 all’ora.
  • Psicologo Ospedaliero: Stipendio medio di 2.540 €/mese.

Lascia un commento