Chi sa e non parla?


Chi sa non parla; chi parla non sa

Chi sa non parla; chi parla non sa.

Scrittori di aforismi italiani del Novecento

Tra i principali scrittori di aforismi italiani del Novecento possiamo ricordare: Gesualdo Bufalino, Arturo Graf, Leo Longanesi, Ugo Ojetti, Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini.

Analisi grammaticale

Ma può funzionare anche come un sostantivo, un avverbio è una interiezione.

  • L’avverbio è una parte invariabile della frase che può modificare, armonizzare o determinare un verbo o altro avverbio.
  • L’interiezione esprime un’impressione repentina o un sentimento profondo, come stupore, sorpresa, dolore, fastidio, ecc.

Partita in analisi grammaticale

CATEGORIA GRAMMATICALE DI PARTITA
Partita è un sostantivo.

Contrario di spensierato

↔ [di persona] impensierito, [di persona] pensieroso, [di persona] preoccupato. ↑ malinconico, mesto, triste, [di persona] afflitto.

Lascia un commento