Chi sceglie il doppiaggio?


Processo di Doppiaggio di una Serie TV

Una società di distribuzione sceglie di affidare la trasmissione di una serie americana in Italia a una società di doppiaggio. La distribuzione delle parti e la scelta degli attori per le voci da interpretare vengono proposte da un direttore del doppiaggio, che a sua volta gestisce la lavorazione.

Qualità del Doppiaggio Italiano vs Tedesco

Sebbene il doppiaggio italiano sia rinomato per la sua elevata qualità, anche il doppiaggio tedesco è molto apprezzato. In effetti, anche in Germania i film al cinema e i programmi televisivi sono doppiati. La scuola di doppiaggio tedesca è molto più famosa della scuola di doppiaggio italiana.

Come Avviare una Carriera di Doppiatore

Non è necessario avere una laurea in scienze dello spettacolo o lettere per diventare doppiatore; tuttavia, ci sono percorsi formativi offerti da scuole di recitazione e di teatro che possono fornire una base solida. È necessario studiare, magari frequentare un corso di doppiaggio, partecipare a casting e assistere a molte audizioni. Passare per una scuola di doppiaggio, fare provini e accettare possibili "no" e "le faremo sapere" durante ogni inizio carriera senza cadere.

Formazione e Costi nel Doppiaggio

La durata del corso più di quaranta ore di formazione in sala di doppiaggio alla settimana Oltre 160 ore di formazione che vengono fornite ogni mese. Il corso di doppiaggio è costituito da quattro livelli opzionali. Ogni livello ha una durata di due mesi. In genere, la produzione di un film costa dai 20 ai 30mila euro, per i film minori, ai 120mila euro per le grandi produzioni hollywoodiane. un costo relativamente basso rispetto ad altre voci che possono raggiungere alcune decine di miliardi di dollari. Tariffe per il tecnico del suono Un tecnico del suono può ricevere uno stipendio minimo di 21.000 € lordi all’anno e uno stipendio massimo di 71.000 € lordi all’anno.

Lascia un commento