Chi sono i falsi buonisti?


Buonismo e autostima

Il buonismo funziona quando non c’è dolo, cioè non serve an ottenere risultati con una condotta falsa che ci fa apparire migliori di quello che siamo. Il buonismo serve a rafforzare la nostra autostima con valori morali.

Identificare un buonista

Se il buonista si interroga, dubita, analizza, legge con attenzione e si ingegna per capire contesti e situazioni prima di esprimere un’opinione, l’antibuonista non sente la necessità di approfondire alcun argomento.

Ipocrisia e comportamento

Non reagire troppo al comportamento di un falso. Fai sapere che per te la rettitudine e la sincerità sono valori imprescindibili. Cercare di comprendere perché la persona falsa si comporta in questo modo.

Segni degli ipocriti

Vediamo quali sono i segni più chiari per identificare amici e conoscenti ipocriti: sono autosufficienti, hanno troppo ego nei confronti degli altri, non parlano bene degli assenti, e mancano completamente di capacità di criticare se stessi.

Lascia un commento