Chi sono le persone superbe?


La Superbia e le sue Manifestazioni

La presenza di due personalità critiche è tipicamente la causa della superbia: apparenza e aggressività. La superbia è definita comunemente come l’esagerata stima di sé e dei propri meriti, manifestata con un continuo senso di superiorità verso gli altri.

Come si origina la superbia? Le sue radici si trovano nell’infanzia, dove il superbo potrebbe non essere accettato o continuamente sminuito, visto e quindi non riconosciuto per la sua unicità e originalità.

Cosa si nasconde dietro la superbia? La superbia è una maschera che nasconde un senso di inferiorità, insicurezza e mancanza di autostima. Ma in alcuni casi può anche manifestarsi in modo nascosto. In ogni caso, la persona è prigioniera della sua grandezza e non vede i propri errori.

Il Carattere Superbo

Cosa si intende per carattere superbo? La superbia è l’atteggiamento tipico di coloro che si considerano superiori agli altri e hanno un’alta considerazione di sé, dei propri meriti e delle proprie qualità. Due caratteristiche distinguono il superbo: fare una comparazione con altre persone; incline a comportamenti violenti.

Come si manifesta la superbia in seguito? – Un’esagerata stima di sé e dei propri meriti, sia reali che presunti, che si manifesta esteriormente con un atteggiamento disinteressato e sprezzante, nonché con un ostentato senso di superiorità nei confronti degli altri: prendersi cura di tutti con s.; guardare, rispondere con s.; peccare di s.; essere gonfio di s.; montare in s.

Lascia un commento