Chi sono stati i più grandi filosofi?


Filosofia greca

Pitagora, uno dei pensatori più influenti della storia, e le sue celebri frasi – Socrate Platon Aristotele Il signor Noam Chomsky. Umberto Eco l’autore Jürgen Habermas.

Il primo periodo è cosmologico e include le scuole presocratiche e i Sofisti. Il secondo periodo è antropologico e include i Sofisti e Socrate. Platone ed Aristotele appartengono al terzo periodo, noto come ontologia.

Nucleo della filosofia greca

Qual è il nucleo della filosofia greca?

Teoria: libera ricerca critica e razionale; è una ricerca libera che non dà nulla per scontato perché prende in considerazione i dati in modo razionale e critico.

Aree principali di studio

Quali erano le tre aree principali di studio affrontate dai filosofi greci?

  • la gnoseologia, che si riferisce alla definizione della validità della conoscenza e del percorso verso la verità;
  • L’etica è l’esame critico del comportamento umano allo scopo di determinare la migliore e più saggia condotta che un uomo deve o può seguire.

Filosofia e apprendimento

Cosa si impara quando si studia la filosofia?

La filosofia ci insegna come funzionano le idee, i sentimenti e le relazioni. La filosofia non è come la matematica o la scienza. In contrasto con la scienza, la scienza si basa esclusivamente sul pensiero piuttosto che su esperimenti o osservazioni.

Definizione della filosofia

Quindi, come definire brevemente la filosofia?

La filosofia è la passione per il sapere. La tradizione afferma che il filosofo Pitagora, vissuto tra il VI e il V secolo a.C., abbia creato il termine, che descrive l’aspirazione dell’uomo alla conoscenza vera, un desiderio che non ha fine, poiché solo agli dei è concesso il possesso completo della verità.

Valori della filosofia

Quindi, cosa si impara nella filosofia?

Perché vede la ricchezza nella diversità delle prospettive del mondo, la filosofia educa al pluralismo e alla tolleranza. Tuttavia, fornisce anche i mezzi per valutare la coerenza delle tesi.

Lascia un commento