Chi sta ai domiciliari può ricevere visite?


Visite durante gli Arresti Domiciliari

Non è possibile per la persona agli arresti domiciliari ricevere visite. Salvo espressa previsione del Giudice, i soli partecipanti sono i membri della famiglia convivente e l’avvocato.

Utilizzo dei Social Network

Il divieto di comunicare con persone terze, non appartenenti alla cerchia familiare convivente, si applica anche all’utilizzo di internet e dei social network.

Opzioni Alternative alla Detenzione

Sono disponibili misure alternative rispetto alla detenzione: l’affidamento in prova al servizio sociale (art. 47); detenzione domiciliare (art. 47 ter); regime di semilibertà (art. 48); liberazione anticipata (art. 54).

In conformità con l’articolo 27 della Costituzione, le misure alternative alla detenzione sono progettate per eseguire la funzione rieducativa della pena. Le opzioni alternative per la detenzione includono: affidamento ai servizi sociali, semilibertà, liberazione anticipata e detenzione domiciliare.

"Re-clu-sió-ne" è un s.f. secondo dire. La pena detentiva inflitta per i seguenti delitti, che non richiedono la carcerazione: condannato a tre anni.

Un documento che l’autorità giudiziaria competente rilascia alla persona che ha scontato per intero la sua pena è noto come declaratoria di fine pena. Ad esempio, se qualcuno viene condannato a dieci mesi di reclusione, ha il diritto di ottenere una declaratoria di fine pena.

Lascia un commento