Chi uccide Artemide?


Orione e Artemide

Ma secondo la versione più diffusa, Orione avrebbe cercato di violentare la stessa Artemide. La dea gli mandò contro uno scorpione il quale lo punse e lo uccise.

Eros, il dio dell’amore

Perché eros è ritenuto il dio dell’amore? Nella cultura greca antica l’eros è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza.

Cupido e Plutone

Qual è il dio dell’amore? Dio greco dell’amore (detto in latino Amor e Cupido). Ignoto a Omero, figura da Esiodo in poi, dapprima come un dio della natura e come potenza teogonica, senza genitori o nato dal Caos, o dalla Notte e dal Giorno ecc.

Quale dio dei morti è riconducibile ad Ade, il cui nome Hàdēs (Άιδης), significa colui che si nasconde, sebbene differisca nel carattere.

Satelliti e Simboli

Caronte Notte Cerbero Stige Idra Plutone / Lune Stige, Notte, Cerbero e Idra sono, dalla più vicina alla più lontana, le minilune irregolari e bitorzolute che orbitano intorno a Plutone, o più precisamente, intorno al sistema binario (una sorta di pianeta nano doppio) formato da Plutone e suo satellite principale Caronte.

Qual è il simbolo di Ade? Ade significa "l’invisibile": infatti il suo regno (la "casa di Ade": δόμος "Αιδος) è avvolto nelle tenebre (cfr. Iliade, XV, v. 187), e simbolo della invisibilità del dio è l’elmo che gli copre tutta la testa ("Αιδος κυνέη).

Lascia un commento