Chi vende la 100 ottani?


Uso della benzina ad alto ottano

Solo per i modelli dotati di motori molto prestazionali con alti rapporti di compressione si consiglia l’uso di benzina 98-100 ottani. In Italia questo tipo di benzina è commercializzata da poche compagnie petrolifere e per tale motivo non è facilmente reperibile, oltre ad avere un prezzo più elevato.

Utilizzo degli estintori

Dove vedere scadenza estintore? La data deve essere riportata sia all’interno che all’esterno dell’estintore. Un estintore deve essere ricaricato anche nel momento in cui viene utilizzato anche solo in parte.
Dove deve essere diretto il getto dell’estintore? Il getto dovrà essere diretto alla base del fuoco, onde evitare il propagarsi del fuoco per la pressione eccessiva del getto. Muovere il getto a ventaglio durante l’erogazione. Nel caso in cui il combustibile fosse liquido, fare attenzione acché il getto non causi la proiezione del liquido al di fuori del recipiente.
Quando vanno usati gli estintori? Stando a questo articolo in caso di incendio un lavoratore può utilizzare un estintore, se il pericolo è grave ed incombente e l’addetto antincendio incaricato si trova distante dal punto in cui divampano le fiamme, o impossibilitato ad intervenire.

Estinzione incendi di classe C

Si può anche chiedere:, come estinguere un incendio di classe c? Fuochi di classe C L’azione estinguente si esercita mediante azione di raffreddamento, di separazione e di inertizzazione della miscela gas-aria. Infatti al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione il gas combustibile non brucia. Quali sono gli estinguenti più comuni che si utilizzano per interrompere la combustione? Gli agenti estinguenti sono sostanze che agiscono sull’incendio avendo la proprietà d’interrompere la combustione, essi sono: acqua, polvere, schiuma o liquido schiumogeno, anidride carbonica (CO2), estinguenti chimici. Meno importanti e non molto in uso sono: sabbia, vapore acqueo, azoto.

Lascia un commento