Chi viveva in un castello?


Molti castelli possedevano alloggi per i feudatari e le loro famiglie. Nei castelli più antichi, i feudatari vivevano nel mastio, la torre di difesa.

Le prigioni sotterranee, chiamate segrete, erano luoghi di custodia per i prigionieri, solitamente situati sotto terra. Queste prigioni si trovano principalmente nei castelli medievali.

Costruzione dei Castelli

I castelli in muratura furono costruiti a partire dal X secolo, trasformandoli in strutture fortificate e simboli di potere. Grandi torrioni in pietra vennero aggiunti alla struttura originale.

Elementi dell’Architettura Militare Medievale

Un elemento comune era il merlo, un rialzo in muratura che corona le mura perimetrali dei castelli. La merlatura era costituita da un gruppo di merli.

Il castellano era un funzionario incaricato della gestione e della custodia del castello, nominato e pagato dai sovrani principeschi o comitali.

Lascia un commento