Come aprire una porta con una graffetta?


Istruzioni per aprire un lucchetto con una graffetta

Premete delicatamente il braccio di graffetta nella serratura. Il gancio deve essere rivolto verso l’alto in direzione dei denti della chiave, e la parte inferiore del braccio dovrebbe agire come la base della chiave abituale. Muovete delicatamente la graffetta in tutta l’area della serratura.

Scopo del forellino nei lucchetti

Il piccolo foro accanto alle serrature serve a scaricare l’acqua nel caso la serratura sia esposta alle intemperie e ad inserire l’olio o la vaselina per lubrificare le cerniere.

Informazioni sul codice genetico

Il DNA contiene 4 diversi nucleotidi che devono codificare i 20 amminoacidi delle proteine, grazie alle triplette di nucleotidi. Le triplette codificabili sono 64.

Mutazioni nel DNA e sintesi proteica

Le mutazioni missenso si verificano quando una base azotata viene sostituita, modificando la sequenza amminoacidica. Queste mutazioni determinano cambiamenti nella proteina codificata.

Appaiamento delle basi azotate nel DNA

L’appaiamento delle basi azotate avviene in accordo con la regola di Chargaff: Adenina si appaia con la timina formando due legami a idrogeno, mentre guanina si appaia con la citosina formando tre legami a idrogeno.

Legami a idrogeno tra basi azotate

I legami a idrogeno sono responsabili di unire le basi azotate in una molecola di DNA: adenina e timina si legano con due legami a idrogeno, guanina e citosina con tre legami a idrogeno.

Lascia un commento