Come avviene la fuoriuscita del magma?


Processo di un’eruzione vulcanica

Il magma raggiunge la superficie attraverso un condotto vulcanico, noto anche come camino, dalla camera magmatica. La lava è il magma che, privo di gas, fuoriesce dal cratere o dalla bocca di un vulcano. L’eruzione vulcanica si verifica quando il magma esce dai gas.

Formazione di un vulcano

Il magma è una roccia fusa composta da metalli e gas. La lava si solidifica e crea nuove rocce. Pertanto, quando il magma fuso risale dal mantello terrestre sulla superficie, erutta e forma un deposito vulcanico. I vulcani sono strutture geologiche che si formano in seguito alla risalita di magma dal mantello e dalla crosta terrestre.

Generazione della lava durante un’eruzione

Come viene generata la lava quando esce dal cratere? I vulcani hanno eruzioni esplosive (molte violente) quando il magma è ricco di gas. I gas escono dal condotto vulcanico molto rapidamente e possono spaccare le rocce in pezzi più o meno piccoli. Questi pezzi di roccia e gocce di lava fusa vengono lanciati in aria dai gas.

Vulcano stratovulcano nelle Isole Eolie

Un vulcano è uno stratovulcano complesso che si trova nel Mediterraneo. È nell’arcipelago delle Eolie, sull’isola omonima. A 386 metri sopra il mare.

Quantità e localizzazione dei vulcani a Lipari

Questa complessa struttura geologica lunga circa 200 km include cinque vulcani completamente sottomarini, oltre alle isole emerse: Eolo, Enarete e Sisifo si trovano ad occidente di Alicudi e Lametini, mentre Alcione si trova a nord di Stromboli.

Visita all’isola di Vulcano

Anche se l’abitato di Vulcano si trova a 20 minuti di camminata da un’estremità all’altra, non ci sono trasporti pubblici. Puoi prendere un taxi elettrico per 10 euro che ti porterà in qualsiasi parte dell’isola.

Lascia un commento