Come avviene la risalita del magma?


La solidificazione del magma

La temperatura di solidificazione del magma sale quando perde acqua, cristallizzandolo. Quindi, il magma che risale si solidifica all’interno della crosta a causa della perdita di acqua.

I vulcani delle isole Lipari e Vulcano

Lipari è un sistema vulcanico attivo e quiescente, come dimostrano i bassi livelli di attività idrotermale nella parte occidentale dell’isola e le eruzioni esplosive e effusive in epoca tarda romana e medievale. Il "vulcano Primordiale", che è diviso dalla caldera del Piano, occupa la parte meridionale dell’isola. L’edificio di Lentia-Mastro Minico, che è stato gravemente danneggiato dal collasso della caldera della Fossa circa 14 mila anni fa, si trova verso nord.

Tipi di vulcani e loro attività

Stromboli e Etna sono due vulcani ancora in attività. Colli Albani, Campi Flegrei, Ischia, Vesuvio, Lipari, Vulcano, Pantelleria e Isola Ferdinandea sono tutti vulcani in quiescenza. Colli Euganei, Amiata, Volsini, Cimini, Sabatini e Vulture sono vulcani estinti. Un vulcano "quiescente" (anche noto come "dormiente") è un vulcano che non ha eruttato negli ultimi diecimila anni e si trova in uno stato di riposo.

Lascia un commento