Come bloccare le chiamate Iliad?


Come bloccare le chiamate in uscita su Iliad

Dallo smartphone accedi alla tua AREA PERSONALE del sito www.iliad.it e tappa le tre lineette orizzontali per attivare il menu. Scorrendo l’elenco dei servizi disponibili cerca Filtro Chiamate & SMS/MMS che, se è la prima volta che l’utilizzi, dovrebbe essere non attivo.
Inoltre, come si bloccano le chiamate in uscita? Ci si accede da Telefono -> Altro -> Impostazioni -> Rifiuto Chiamate -> Elenco bloccati, un bel po’ di passaggi che ci portano ad un’interfaccia che permette appunto di inserire manualmente un numero di telefono da bloccare o di cercarlo dal Registro chiamate o dalla Rubrica.

Come bloccare telefonate indesiderate su Android e iPhone

Su Android: andare nella lista chiamate, tap sulla "i" di info, dunque sui tre puntini di "Altro" e "Aggiungi il contatto alla lista nera".
Su iPhone: dall’app Telefono, toccare su Recenti, quindi la "i" di info accanto al numero di telefono da bloccare, scorrere verso il basso e dunque "Blocca contatto".

Come bloccare le chiamate nazionali in uscita e altro

Funzioni per il blocco delle chiamate nazionali in uscita Digita Attivazione *33*Password*11# Invio Disattivazione #33*Password*11# Invio Verifica stato *#33#Invio
Ma il problema è quante chiamate può registrar iPhone nella sua cronologia? La risposta è semplice, in quanto sin dalla prima generazione di iPhone 2G, gli iPhone possono registrare fino a 1080 call histories, di cui 180 nascoste all’utente. Solo le ultime 100 chiamate possono essere consultate tramite la cronologia.

Per sapere a chi appartiene un numero di telefono è possibile utilizzare anche un altro servizio, totalmente gratuito: si tratta di TrueCaller, strumento che si basa su una banca dati costituita dai numeri degli utenti che hanno acconsentito all’utilizzo del servizio, permettendo così di identificare i numeri.

Lascia un commento