Come calcolare il consumo di energia dal contatore?


Calcolo del consumo in kWh

La formula di riferimento per calcolare il consumo in kWh è molto semplice. Basta moltiplicare la potenza dell’elettrodomestico per un’ora di tempo: riprendendo l’esempio precedente, si ottiene 0,8 kW x 1 h = 0,8 kWh.

Consumo degli elettrodomestici

Il podio, nell’ordine, per i consumi in casa è il seguente: lavatrice, lavastoviglie e, alla pari, forno e ferro da stiro.

Alcune considerazioni sui caricatori e sugli alimentatori

  • Alimentatore potente per smartphone: Un alimentatore valutato per 1A può fornire solo fino a 1A e funziona ancora secondo le specifiche.
  • Danni al connettore di carica: Riconoscere se il connettore del cellulare è rotto non è difficile. Di solito il primo segnale è che il nostro smartphone non si ricarica come prima.
  • Utilizzo di un alimentatore con più ampere: Se l’alimentatore avrà una tensione superiore, brucerete l’apparecchio a cui lo state collegando. AMPERE: L’alimentatore potrà avere anche più ampere del precedente.

Durata e capacità dei Power Bank

Può accadere che nel corso dei mesi la capacità di un Power Bank tenda a diminuire. I migliori possono arrivare a sostenere anche 600 cicli di carica, mentre quelli più economici circa 500 cicli. Considerando una batteria di 10000 mAh, si comprende come, in media, riesca a ricaricare un iPhone 3 o 4 volte.

Lascia un commento