Come calcolare il punteggio del diploma?


Voto della Maturità

Il voto della maturità si ottiene sommando i crediti ottenuti nel triennio di scuola superiore alle valutazioni ottenute dalle singole prove. Il punteggio è espresso in centesimi, con il punteggio minimo di seicento punti, che equivale alla sufficienza. Possono ottenere da 22 punti al massimo 40.

Consegna delle Tesi in Segreteria

Cosa succede dopo che le tesi sono state consegnate in segreteria? Pertanto, per i laureandi e i relatori, la consegna in segreteria costituirà la fine del loro lavoro.

Domande Frequenti

Cosa succede se copia una tesi? È illegale copiare la tesi di laurea; si rischia un anno di prigione e la revoca del titolo. È quindi importante prestare attenzione ed evitare di copiare e incollare frasi, considerazioni o, nel peggiore dei casi, l’intera tesi di laurea di qualcun altro, poiché ciò comporta il rischio di carcere.

Differenza tra Correlatore e Controrelatore

Il relatore può essere un membro della commissione di laurea e assistere il relatore durante le discussioni della commissione. Il frontespizio della tesi deve includere il nome del correlatore se presente. Solo le tesi magistrali richiedono un controrelatore.

Valutazione della Tesi Triennale

Il lavoro di tesi finale e la sua presentazione possono ottenere il massimo punteggio di 10 punti; di questi, 9 punti vengono assegnati alla commissione e al collegio, e 1 punto viene assegnato al tempo necessario per completare la laurea (in corso o entro il primo anno fuori).

Calcolo del Voto Universitario

Il voto di laurea, espresso in 110mi, ha un valore totale compreso tra 66/110 e 110/110 e viene formato dalla somma dei seguenti addendi, arrotondati al numero intero più vicino (ad esempio, 93.50 ↦→ 94, 86.49 ↦→ 86):

  1. la media dei voti ottenuti dallo studente negli esami, rapportata a 110;
  2. 2 punti per gli studenti con più di due prove con lode;
  3. 2 punti per coloro che si laureano in corso di studi;
  4. La tesi di laurea riceve da 0 a 5 punti;
  5. Un punteggio da 0 a 1 per la presentazione della tesi di laurea.

Lascia un commento