Come calcolare il punteggio TOLC?


Requisiti di Punteggio

Nello specifico, vengono assegnati:
1 punto per ogni risposta corretta;
0 punti per ogni risposta non data;
-0,25 punti per ogni risposta errata.

Punteggio richiesto per superare il TOLC-è: 6,5

Come Scaricare SEB per TOLC

Segui questi semplici passaggi:

  • registrati e accedi all’Area esercitazioni (ricorda che l’area riservata TEST e l’area esercitazioni richiedono due registrazioni diverse);
  • nella sezione “simulazioni dei TEST”, scarica e installa SEB seguendo le istruzioni;
  • fai almeno una simulazione del TOLC.

Conseguenze del Non Superamento del TOLC

COSA ACCADE SE NON SUPERO IL TOLC-I?
Lo studente che non consegue, in alcuna edizione del TOLC-I effettuata in qualsiasi Ateneo, il punteggio minimo di 12/40 sul totale, di cui almeno 8/20 nella sezione Matematica, può comunque immatricolarsi con OFA a UniFE.

Preparazione per il TOLC-I – Matematica

Per prepararvi al test occorre ripassare:

  • aritmetica e algebra;
  • geometria;
  • geometria analitica e funzioni numeriche;
  • trigonometria;
  • statistica.

Sulla Modalità TOLC-SU per Giurisprudenza

Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA. Per iscriversi ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza non è necessario sostenere il TOLC-SU, ma ti darà la possibilità di stabilire se avrai maturato o meno obblighi formativi aggiuntivi. Il TOLC-SU è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni.

Inizio dei Test Universitari 2020

Si parte l’1 settembre 2020. Si terranno a partire dal prossimo 1 settembre le prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale. Sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca è stato pubblicato il calendario per l’anno accademico 2020/2021.

Lascia un commento