Come cambiare il metodo di studio?


Le 3 regole fondamentali per cambiare il tuo metodo di studio

Risorse e strategie per migliorare il tuo metodo di studio. Migliorare la tua concentrazione mentale.

  • Ritrovare la voglia di studiare.
  • Imparare la lettura veloce e lo skimming.
  • Utilizzare le mnemotecniche.
  • Prendere appunti come un campione.

Tempo di studio e organizzazione

Quanto tempo ci vuole per studiare 20 pagine?

Il semplice calcolo che viene fatto è 1000/10 = 100 pagine al giorno di studio per preparare l’esame. A questo punto lo studente medio pensa di riuscire ad organizzare il lavoro perché nella sua testa in un’ora studia 20 pagine, studia almeno 5 ore al giorno e pensa: “Ma si, posso tranquillamente organizzarmi”.

  • Come fare 100 pagine in un giorno?
  • Quanto tempo ci vuole per studiare 50 pagine?

Puoi velocizzare la lettura, moltiplicando per 3, 4 o anche più volte la tua velocità di lettura. Questo vuol dire che se per leggere 100 pagine ci mettessi 10 ore, dopo un corso di lettura veloce ce ne metteresti 3 (massimo 4). Anche la domanda è:, quanto tempo ci vuole per studiare 50 pagine? Può sembrarti impossibile, ma conti alla mano: diciamo 50 pagine in cinque ore nette. Sono 10 pagine l’ora, circa una pagina ogni sei minuti.

Studio alle medie

  • Quante ore di studio alle medie?
    50 ore in media, fra scuola al mattino, compiti a casa o ripetizioni private.

  • Come aiutare i figli nello studio alle medie?
    Fare attenzione in classe e prendere appunti sul libro di testo o sul quaderno – abitudine che pochi hanno – facilita e abbrevia lo studio casalingo, perché si tratterà di leggere argomenti su cui il ragazzo ha già informazioni; prendere appunti, inoltre, permette di arricchire queste informazioni con note personali.

Lascia un commento