Come capire chi è il gatto dominante?


Il Gatto Dominante

Il gatto dominante in genere è molto dinamico e attivo, ama stare al centro dell’attenzione e come tale vuole sempre esprimere con euforia la sua voglia di vivere (sebbene ‘strabordi’ spesso in atteggiamenti nocivi verso il prossimo).

Comportamento Aggressivo

Un gatto può manifestare un comportamento aggressivo quando si sente minacciato e quando è impaurito. Anche il sovraffollamento può essere una causa di disagio nel gatto: quando il felino deve condividere il suo spazio con troppi animali o troppe persone è facile che manifesti la frustrazione con l’aggressività.

Integrazione di un Nuovo Gatto

In genere, il processo di integrazione richiede circa due mesi: dopo la prima fase di familiarizzazione, le possibili difficoltà iniziali di solito si risolvono senza problemi. Non c’è da allarmarsi se in questa prima fase dovesse scapparci qualche sibilo o qualche altro atteggiamento ostile: è del tutto normale.

Quando arrivi a casa, metti il trasportino in una stanza tranquilla. Apri lentamente la porta della stanza per permettere al gatto di scoprire il suo nuovo ambiente con i suoi tempi. I gatti adorano le porte aperte, ma ambientarsi in un grande spazio già dal primo giorno può essere troppo.

Gestione di Tre Gatti in Casa

Ogni gatto deve avere il proprio spazio. I gatti infatti tendono a essere poco inclini alla condivisione. Fornite quindi a ciascuno una ciotola, una lettiera e una cuccia e posizionateli, possibilmente, in stanze diverse.

Lettiera Autopulente

La lettiera autopulente è una sorta di elettrodomestico che, ad ogni bisognino, pulisce e disinfetta la sabbia in modo automatico. Per funzionare necessita di corrente elettrica, di un ingresso di acqua fredda e di uno scarico. Va posizionata, quindi, preferibilmente in bagno o in un locale di servizio.

Lascia un commento