Come capire lenti a contatto?


Determinare la Gradazione delle Lenti

Tieni la lente tra la punta del pollice e l’indice vicino alla parte centrale. Piegala a metà con delicatezza. Guarda l’angolo della lente. La lente è nel verso giusto se è rivolta verso l’alto o se i bordi sembrano toccarsi. Tenendo conto di questo, qual è la gradazione ideale per le lenti a contatto in confronto agli occhiali? Fino a 3,50 diottrie di miopia o ipermetropia, la gradazione delle lenti a contatto è uguale a quella degli occhiali. Oltre a ciò, questo potere è più basso nel miope e più alto nell’ipermetrope.

Identificare Possibili Problemi con gli Occhiali

Come posso determinare se gli occhiali sono sbagliati? È possibile che tu abbia occhiali da vista sbagliati se "non ci vedi chiaro". Sbagliare gli occhiali da vista: sintomi di visione offuscata; visione difficile (ad esempio, difficoltà a mettere a fuoco); mal di testa; confusione; vertigini; difficoltà a concentrarsi; e nausea.

Ruolo dell’Oculista e Misurazione delle Diottrie

Come funzionano quindi le lenti a contatto graduate? Come tutti sanno, le lenti a contatto graduate sono calotte di plastica trasparente utilizzate per correggere i difetti della vista. Tuttavia, a differenza degli occhiali, vengono applicate direttamente all’occhio, quindi chi le prescrive? L’oculista è un medico laureato in medicina e chirurgia con abilitazione ed attestato di specializzazione. Può diagnosticare e curare malattie degli occhi, eseguire da semplici esami della vista an interventi chirurgici complessi, prescrivere occhiali e lenti a contatto, farmaci, colliri e medicinali.

Come possono essere identificate le diottrie? In generale, una diottria è l’unità di misura in metri che equivale al reciproco della lunghezza focale. Pertanto, è un’unità di lunghezza reciproca, vale a dire 1 per metro. Ad esempio, una lente di 3 diottrie illumina i raggi di luce paralleli an una distanza di 1/3 metri.

Lascia un commento