Come capire qual è l’atomo più elettronegativo?


Elettronegatività e Energetica dell’Atomo

L´elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre a se gli elettroni di legame. Gli elementi più elettronegativi appartengono al VII gruppo sottogruppo A (VIIA) e il fluoro (F) è l´elemento più elettronegativo, la sua elettronegatività secondo Pauling è pari a 4. In chimica, l’elettronegatività è la misura della quantità di forza con cui un atomo attrae gli elettroni in un legame. Un atomo con un’elevata elettronegatività attrae elettroni con grande forza, mentre uno con una bassa elettronegatività li attrae debolmente.

Energetica nelle Tavole Periodiche

L’energia di ionizzazione è l’energia necessaria per rimuovere l’elettrone più debolmente collegato da un atomo. Da quando si va da destra a sinistra sulla tavola periodica, il raggio atomico aumenta, e l’energia di ionizzazione aumenta da sinistra a destra nei periodi e fino ai gruppi. L’aumento procedendo da sinistra a destra lungo un gruppo è dovuta all’aumento della carica nucleare efficace. Piccoli discostamenti da questo trend dipendono dalle repulsioni tra gli elettroni e in particolare da quelle che interessano elettroni appartenenti allo stesso orbitale.

Affinità Elettronica

L’affinità elettronica è associabile alle dimensioni dell’atomo: è tanto maggiore quanto più piccolo è il volume atomico. Pertanto: l’affinità elettronica aumenta dal basso verso l’alto in un gruppo e da sinistra a destra in un periodo. L’affinità elettronica come l’energia di ionizzazione aumenta lungo un periodo e diminuisce lungo un gruppo; risulta massima per gli elementi in alto a destra della tavola periodica.

Lascia un commento