Come capire se una banconota da 100 euro è falsa?


Caratteristiche delle Banconote Euro

La dicitura 100 sulla parte posteriore della banconota è stampata con un inchiostro chiamato Optically variable ink. Se guardata in controluce, la banconota presenta una filigrana, un filo di sicurezza oscuro e un registro recto-verso.

Costo delle Banconote False

Il prezzo di 1.000 euro falsi è di 450 euro. La materia prima viene acquistata in grandi quantità a prezzi convenienti anche per gli utenti in cerca di denaro falso.

Identificazione di Banconote False

La moneta da 100 euro ha una placca olografica che indica il valore e deve brillare quando il biglietto si muove. La cifra che indica il valore della banconota è stampata sul retro con un inchiostro optically variable.

Numeri e Seriale delle Banconote

Ogni banconota Euro ha un numero di serie sul retro, composto da una lettera seguita da 11 cifre o due lettere e 10 cifre. La prima lettera del numero di serie indica la nazione responsabile della produzione.

Produzione e Distribuzione delle Banconote

La quantità totale di denaro stampato in Europa è stabilita dalla Banca centrale europea (Bce). La stamperia della Banca d’Italia stampa circa 8 milioni di banconote al giorno, con 3,4 miliardi vendute solo in Italia.

Lascia un commento