Come chiudere una mail ringraziando?


Forme di Saluto in Italiano

  • Buongiorno: Saluto formale. Di solito, si usa sino alla una di pomeriggio.
  • Buon pomeriggio: Saluto formale. Si usa dall’una alle cinque di pomeriggio.
  • Buonasera: Saluto formale. Si usa dalle cinque (le 17:00) in poi.
  • Buonanotte: Saluto formale e informale.

Auguri di Compleanno

Con la speranza che questo compleanno ti porti tanti nuovi sogni da realizzare, ti auguro tutto il meglio! Tanti auguri all’amico più adorabile del mondo… Buon Compleanno! Buon compleanno amico mio! Ti auguro molti altri anni di risate, amore e amicizia!

Frasi per un Amico Speciale

L’amicizia vera è una storia di fiducia. Sei rimasto con me a prescindere da tutto e tutti. I miei momenti più belli li ho vissuti con te, grazie per esserci sempre stato. Conosci i miei silenzi, come io conosco i tuoi.
Passa il tempo volando, noi aspetteremo qui tra un segreto e l’altro, fidati di me, io mi fiderò di te! Stare ore a parlare e raccontarsi di noi, io ti sto vicina, non sarai sola mai. E ricordati che finché tu vivrai un amico è la cosa più vera che hai. È il compagno del viaggio più grande che fai.

Scrivere una Lettera Formale

Struttura della lettera formale

  1. Intestazione
  2. Mittente
  3. Luogo e data
  4. Oggetto
  5. Formula di apertura
  6. Contenuto della lettera
  7. Chiusura e conclusione
  8. Firma

Lettera Informale

  • Mittente: La persona che scrive la lettera.
  • Saluti: Ti abbraccio forte, Tua Sara, Un caro saluto, Con affetto, A presto, Un abbraccio, Un bacio
  • Firma: Sara
  • Post scriptum: È una forma latina che indica quello che si scrive dopo i saluti e la firma.

Lascia un commento