Come ci si lava dopo la cacca?


Metodo efficace per l’igiene personale

Direzionare il getto della doccia proprio vicino all’ano è il metodo più efficace. Utilizzare un sapone specifico per l’igiene personale e evitare di bagnare le aree più sensibili e facilmente irritabili.

Frequenza di lavaggio

L’ideale è fare una doccia due volte al giorno e lavare il viso, le ascelle, i genitali, il sedere e i piedi ogni giorno. In questo modo si migliora la salute e si risparmia denaro.

Pulizia post-urinazione

Dopo aver urinato o defecato, la pulizia dovrebbe avvenire dalla vagina verso l’ano, ovvero da davanti verso dietro.

Cause di sporcizia anale

La presenza di secrezioni mucose e/o giallastre e l’impressione di umidità negli anali possono essere indicazioni di varie malattie anali o semplicemente di scarsa igiene intima.

Origine del bidet in Italia

Il bidet è entrato in uso in Italia grazie alla regina Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, che ne volle uno per il suo bagno personale nella Reggia di Caserta. Da lì, si è diffuso gradualmente in tutta la penisola.

Prospettiva francese sul bidet

Anche in Francia, dove il bidet non è più obbligatorio, molti evitano di installarlo nei bagni per ragioni di spazio e convenienza. I bagni francesi, pertanto, solitamente non sono dotati di bidet.

Lascia un commento