Come ci si lavava nel 1800?


Lavarsi nel passato

Poveri, contadini, servi e persone di ceto basso si lavavano principalmente al fiume, compresi i capelli, d’estate e si approfittava del caldo per asciugarli.

Abitudini di igiene dei reali

Il re Luigi XIV fece solo due bagni durante il suo regno, ma cambiava spesso i suoi vestiti solo due volte. Maria Antonietta, invece, beveva solo acqua di Ville d’Avray, spesso zuccherata.

Raggiungere e visitare Versailles

  • Strada per Versailles: In un’auto, uscita dall’autostrada A13 è "Versailles Château".
  • Con i mezzi pubblici: Con la metropolitana RER, raggiungere la Gare de Versailles Rive Gauche dalla fermata della RER C o da Paris Saint Lazare in treno scendere a Gare de Versailles Rive droite.

La corte di Luigi XIV

Luigi XIV riunì a Versailles i più importanti aristocratici per aumentare il potere attrattivo della corte e spezzare il legame tra popolo e aristocrazia.

Evento televisivo su La 7

Il programma "I fasti della corte di Luigi XIV in Versailles 3" sarà trasmesso in diretta su La7 stasera dalle 21:15 circa.

Lavoratori a Versailles

Il numero massimo di lavoratori a Versailles poteva superare le 30.000.

Lascia un commento