Come ci si rivolge ad un sacerdote?


Titoli appropriati per scrivere a un prete

Il saluto dovrebbe essere "Egregio Padre" oppure "Reverendo Padre". Se la lettera è molto formale, dovresti scrivere "Reverendo Padre" seguito da nome e cognome oppure "Egregio Padre". Se conosci bene il prete, allora puoi limitarti a "Egregio Padre" seguito o meno dal cognome.

Quando utilizzare il trattamento "Monsignore"

Il titolo onorifico di monsignore viene conferito dal papa a un sacerdote diocesano (non membro di un istituto religioso) al servizio della Santa Sede e può essere concesso a un dato sacerdote su richiesta del vescovo locale. Il sacerdote così nominato è pertanto considerato membro della famiglia pontificia.

Significato di "Don" e differenza con "Padre"

"dòn1 s. m. [forma tronca dell’ant. donno]. – Predicato d’onore che si antepone al nome e al cognome di ecclesiastici secolari (don Abbondio, don Minzoni), e al nome di battesimo dei componenti le famiglie insignite di titoli di principe e di duca o dell’alta aristocrazia." Umberto Eco sostiene che "padre" era in origine solo il titolo dei frati e i frati non sono preti, ma che è poi entrato in uso come sinonimo di don, che è invece il titolo corretto dei preti.

Lascia un commento