Come ci vedono i pesci rossi?


Visione e percezione dei colori nei pesci

La maggior parte dei pesci ha una visione monoculare, con gli occhi da un lato e dall’altro del capo; tuttavia, alcune specie possono concentrare entrambi gli occhi su un singolo oggetto, creando una visione binoculare.

In generale, i pesci non utilizzano la vista come senso principale e il modo in cui vedono le cose è diverso dal nostro: Innanzitutto, la maggior parte dei pesci ha occhi sui due lati e un campo visivo di quasi 360°, con visione grandangolare e monoculare.

Colori visibili e sfumature

Secondo le nostre conoscenze, sappiamo quali colori spariranno prima in acqua: Il primo a sparire sarà il rosso (a circa 5 mt di profondità), seguito dall’arancione, dal giallo, dal verde e infine dal blu.

Quante sfumature sono disponibili? Le persone che non possono distinguere i colori sono affette dalla discromatopsia, che è classificata in diversi tipi, tra cui la discromatopsia rosso-verde.

Percezione tetracromatica nell’uomo

Tre tipi di coni nella parte centrale della retina sono sensibili ai colori: sensibili al rosso, al verde e al blu. La capacità umana di percepire circa dieci milioni di sfumature cromatiche deriva dal lavoro combinato di queste cellule.

Come posso essere sicuro che sono tetracromatico? Se vedi tra 33 e 39 colori, hai la visione tetracromatica, cioè puoi vedere tutti i colori.

Lascia un commento