Processo di combustione
La fiamma ossidrica viene prodotta bruciando ossigeno e idrogeno in un cannello apposito, costituito da due tubi separati per trasportare i due gas.
Propagazione del fuoco
La combustione genera calore e luce quando accendiamo lo stoppino: il movimento del fuoco e la luminosità derivano dalle molecole gassose che si sprigionano durante la combustione.
Materiale resistente al fuoco
La ceramica è uno dei pochi materiali che non bruciano o rilasciano sostanze quando sono a contatto con la fiamma.