Come congedarsi in giapponese?


Saluti in Giapponese

Da dopo pranzo, fino a dopo cena si può usare il saluto giapponese "konbanwa" e pronunciato conbanuà. Dopo cena è possibile salutare con "oyasumi nasai" e si pronuncia oiasuminasài.

Come Salutare un Amico in Giapponese

"Konnichiwa" こんにちは è la formula di saluto più comune, equivalente a "ciao" o "buongiorno" italiano, ma usata dalla tarda mattinata in poi.

Altri Saluti in Giapponese

Il saluto standard è "konnichiwa", ma ci sono molte espressioni per salutare qualcuno. Tra amici maschi si usa "ossu", equivalente a "ehi, amico!" in italiano.

Differenza tra Otaku e Weeb

Se un Otaku ama la cultura giapponese, ma cerca di contestualizzarla rispetto alla propria, un Weeaboo si comporta esattamente come un giapponese e ne conosce la lingua.

Significato di "Senpai" negli Anime

Senpai è grosso modo equivalente alla nozione occidentale di mentore, mentre kōhai è il pupillo, il discepolo sotto l’ala protettiva del più grande.

Generi di Anime

Gli anime presentano varietà di generi narrativi come commedia, drammatico, storie per bambini, storico, avventura, azione, fantascienza, fantasy, orrore, thriller, giallo, sportivo, romantico, slice of life, umoristico ed erotico.

Lascia un commento