Come conservare il nero di seppia in barattolo?


Come conservare il nero di seppia:

Se preferite conservarlo, versate il liquido in un contenitore e poi mettetelo in freezer, evitando di congelare la sacca intera. Altrimenti potete mettere la sacca chiusa in una scatola e conservarla in frigorifero per un paio di giorni al massimo.

Come prelevare il nero di seppia:

Tagliate la sacca della seppia lateralmente evitando di arrivare fino in fondo con le forbici per evitare di intaccare la borsa del nero, continuate ad aprirla con le mani fino a quando non è visibile quel piccolo sacchettino che è proprio alla punta della “testa” della seppia.

Come rompere la sacca del nero di seppia:

Poggia la seppia in un piatto e fai un taglio laterale per aprire un lembo da cui eliminare l’osso poi individua la sacca con il nero, stringine il collo e sfila delicatamente.

Quindi è possibile conservarli in frigorifero, ben coperti da pellicola alimentare o chiusi in un sacchetto freezer, per 1 o 2 giorni al massimo. Se sono molto freschi, è possibile anche congelarli, a -18°C, in appositi sacchetti ben chiusi, avendo l’accortezza di eliminare quanta più aria possibile.

Per conservare il nero di seppia potete semplicemente mantenere la sacca del pesce chiusa e metterla in un bicchierino all’interno del frigorifero per due giorni al massimo.

Se il condimento dovesse risultare troppo denso allungare con un po’ di acqua di cottura. Impiattate e servite con un po’ di prezzemolo fresco.

Lascia un commento