Come creare paragrafo HTML?


I paragrafi in HTML si inseriscono con il tag <p>, dove p è chiaramente l’iniziale di paragraph. I paragrafi sono fondamentali per una pagina web e se ne possono inserire anche più di uno. Tra un paragrafo e l’altro si genera dello spazio che poi posso personalizzare con i CSS.

Di conseguenza, come dividere in paragrafi HTML? Il tag <p> è un tag che consente di delimitare un blocco di testo all’interno di un paragrafo. Tra un paragrafo e l’altro viene interposta automaticamente una riga bianca di separazione. Il tag <p> è composto da un tag di apertura e da un tag di chiusura.

Per la creazione della barra di navigazione utilizzeremo il tag <nav>. Questo tag indicherà al bot di Google (ed altri) che questo sito contiene una barra di navigazione. Possiamo posizionare questo tag subito dopo il tag di apertura di <body>.

Esistono due metodi per collegare fogli di stile ai documenti XHTML: attraverso l’elemento <link> e la direttiva @import. Un’ultima cosa da dire sui fogli di stile esterni: essi possono essere compilati con qualsiasi editor di testo (anche il Blocco Note) e vanno salvati con estensione .css.

HTML5 ha introdotto una tipologia di input ad hoc per la ricerca: <input type="search">. È supportato da tutti i browser tranne che da Internet Explorer.

Il codice style=”background: #FF0021;” darà come risultato una striscia colorata e in questo caso (#FF0021) di colore rosso che potete cambiare con il colore che più vi piace. Alcuni colori in formato esadecimale per HTML:

  • #FFFFFF colore bianco
  • #E4E4E4 colore grigio
  • #FF00CC colore fucsia
  • #FFFF00

Lascia un commento