Come deve essere l’ombelico?


Formazione e cura dell’ombelico dopo il parto

Dopo il parto, il cordone ombelicale viene reciso, e al moncone ombelicale viene fatto un nodo e poi viene fasciato. Il moncone ombelicale per cadere deve essiccarsi, quindi è buona norma non inumidirlo in continuazione, ma cambiare solo la garza sterile che lo racchiude.

Funzione dell’ombelico da adulti

L’ombelico corrisponde al punto di inserzione del cordone ombelicale (o funicolo). Questo canale unisce il feto alla placenta e, durante la vita intrauterina, permette il completo supporto metabolico da parte dell’organismo materno.

Curiosità sull’ombelico e sul corpo umano

L’ombelico (dal latino umbilicus, derivato da umbo, "umbone") è una formazione cicatriziale, localizzata sulla superficie anteriore dell’addome, lungo la linea alba, corrispondente al punto di inserzione del cordone ombelicale.

Lascia un commento