Come diventare macchinista Frecciarossa?


Requisiti per Diventare Macchinista di Treni

Supera gli esami di qualifica per diverse posizioni fino a diventare macchinista. Prima di poter guidare un treno, devi passare un esame federale. Prima di poter sostenere l’esame di licenza, dovrai frequentare un corso aggiuntivo sia in aula che in simulatori.

Salario e Orario di Lavoro di un Macchinista Ferroviario

Le persone che lavorano come macchinisti del treno con 5-10 anni di esperienza hanno in media un salario annuo lordo di 30.000 € a 40.000 €. I turni dei macchinisti non possono superare le 9 ore per le prestazioni diurne e le 8 ore per le prestazioni notturne, tra due riposi giornalieri. Il tempo di guida dei macchinisti deve essere limitato a 80 ore per ogni periodo di due settimane. Il salario di un macchinista può variare dal minimo di 1.400 € netti al mese al massimo di 3.000 € netti al mese.

Costi e Formazione per Diventare Macchinista

Il prezzo del corso: € 17.000,00 oltre l’IVA € 15.000,00 (incluso l’IVA). Il pagamento sarà effettuato in tre rate in base all’idoneità delle visite mediche. Per lavorare come macchinista ferroviario, è necessario ricevere una formazione e una certificazione adeguate. Il corso di licenza comunale è il primo passo verso il lavoro di conduzione dei locomotori e dei treni nelle varie imprese ferroviarie del sistema ferroviario nazionale.

Salario di un Capotreno di Trenitalia

La retribuzione media di un capotreno per Trenitalia è di circa 72.176 € all’anno.

Lascia un commento