Come diventare odontotecnico in un anno?


Requisiti per lavorare come odontotecnico

Per lavorare come odontotecnico è necessario il Diploma di Tecnico per i Servizi Socio Assistenziali – Odontotecnico. Oggi è possibile conseguire questo diploma anche online e in un solo anno, attraverso l’utilizzo di piattaforme video e tutoraggio personalizzato.

Attività dell’odontotecnico e dell’assistente alla poltrona

L’odontotecnico e l’assistente alla poltrona non possono assolutamente visitare, operare, prescrivere terapie, eseguire estrazioni dentali, eseguire interventi, prendere impronte, progettare un intervento di implantologia, fissare apparecchi ortodontici.

Ruolo e compiti dell’ortodontista

Nel caso in cui il bambino presentasse una dentatura storta, irregolarità dento-facciali o malocclusioni che richiedono l’apparecchio ortodontico, la figura di riferimento a cui rivolgersi è l’ortodontista.

Attività dell’odontoiatra

L’odontoiatra si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura di patologie del cavo orale e quindi di tutte le malattie che colpiscono i denti, i tessuti a sostegno del dente, le ossa mascellari, le mucose orali, i tessuti neuro muscolari e le ghiandole salivari.

Stipendio medio di un Ottico

Lo stipendio medio di un Ottico è di 1.370 € netti al mese (circa 24.700 € lordi all’anno), inferiore di 180 € (-12%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Lascia un commento