Come diventare un ricercatore oncologico?


Percorso Formativo del Ricercatore

Dopo la laurea, occorre intraprendere un percorso di specializzazione post laurea all’interno di un dipartimento di ricerca presso cui candidarsi come dottorando previo superamento di un esame scritto e orale sulla specializzazione per cui ci si candida.

Ruolo del Ricercatore

Il RICERCATORE analizza ed interpreta fenomeni di varia natura in diversi settori disciplinari; crea nuove conoscenze e teorie; sviluppa prodotti, processi, metodi e sistemi innovativi; realizza studi e ricerche in cui presenta i risultati delle sue attività.

Retribuzione di un Ricercatore

Un ricercatore universitario può guadagnare dai 1.400 euro ai 1.900 euro al mese, in base al grado di anzianità.

Richiesta di Disoccupazione dopo il Dottorato

La domanda si presenta online all’INPS attraverso il servizio dedicato. In alternativa, si può fare la domanda tramite:

  • Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  • Enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Durata della Disoccupazione dopo i 50 Anni

Ai disoccupati, con età pari o superiore a 50 anni, che avevo perso involontariamente il posto di lavoro, spettavano 12 mesi di disoccupazione. Mentre per i disoccupati over 55enni, spettava un’indennità Aspi di 16 mesi.

Lascia un commento