Come diventare volontario forze armate?


Requisiti per diventare Volontario in Servizio Permanente

Si può diventare Volontario in Servizio Permanente dopo aver superato un concorso riservato ai Volontari in Ferma Breve e ai Volontari in Ferma Prefissata di 4 anni che hanno svolto almeno tre anni di servizio o sono stati in congedo da non più di due anni.

Chi sono i volontari delle Forze Armate?

Per "volontari in ferma prefissata" si intendono i ruoli delle forze armate italiane che includono il personale in servizio per un determinato periodo di tempo.

Vantaggi della collaborazione volontaria

Un Vfp1 riceve circa 800 euro lordi al mese. I caporali, che guadagnano tra 17.485 euro e 19.256 euro lordi all’anno, sono ancora tra i graduati.

I volontari non ricevono alcuna paga, ma ricevono un rimborso per le spese di trasporto, cibo e utilizzo dei materiali che hanno sostenuto durante il lavoro, fino a 230 euro al mese comprensivi di copertura assicurativa.

Il Comune deve pagare un totale di 300 mila euro per la gestione. Di conseguenza, qual è il compenso che ricevono le associazioni di volontariato?

Non è possibile essere volontari. O si è impegnato come dipendenti-collaboratori e ha ricevuto un compenso o si è impegnato come volontario e non ha ricevuto alcun compenso. I volontari non possono ricevere altro che rimborsi spese dall’associazione.

Ruoli dei volontari di Protezione Civile

I volontari di Protezione Civile non sono autorizzati a svolgere servizi di polizia stradale. Di conseguenza, non possono e non devono adoperare né detenere palette durante le normali attività istituzionali.

Lascia un commento