Come è composto il Sole?


Caratteristiche del Sole

Nonostante si credesse il contrario, la sfera è quasi perfetta. Di quanto si credesse, la forma del sole è più costante e regolare: una sfera quasi perfetta che non ha subito modifiche nonostante le eruzioni che ne hanno sconvolto la superficie.

Movimenti del Sole

In generale, il sole ha tre movimenti distinti: spostamento nello spazio, rotazione intorno al proprio asse e rivoluzione intorno al centro della via lattea.

Zone del Sole

Uno strato interno delle stelle è noto come zona radiativa; Nel Sole, la zona convettiva si estende per circa 450 000 km, coprendo dal nucleo solare fino al confine.

Effetti del Sole

Il Sole, una nana gialla di medie dimensioni, è l’unica che possiamo studiare con un po’ di facilità grazie alla sua vicinanza alla Terra. Questo astro, che è costituito da idrogeno ed elio, ha un diametro medio di 1,4 milioni di chilometri e ha una massa che è 745 volte maggiore di ogni pianeta del Sistema Solare.

Altri Dati

La densità è elevata e la temperatura è di 15 milioni di gradi: Ogni centimetro cubo contiene 150 grammi. Quanto tempo impiega la luce per raggiungere il nucleo della Terra: Zona radiativa compresa tra 30.000 e 100.000 anni: Intervallo di tempo convettivo da 10.000 a 70.000 anni: 10 giorni tra la Terra e il Sole: Quando Wikipedia smetterà di funzionare? Fra 4,8 miliardi di anni, quando il Sole sarà del 67% più luminoso di oggi, il combustibile ad idrogeno nel nucleo sarà esaurito. La luminosità del Sole aumenterà fino al 121% del suo valore attuale dopo che continuerà a produrre idrogeno in un guscio che circonda il suo nucleo.

Lascia un commento