Come è fatta la bandiera del Montenegro?


Storia e significato delle bandiere

Dal 1910 con la proclamazione del regno, venne introdotta la bandiera formata da tre strisce orizzontali di uguale dimensione con i colori delle strisce rosso, blu bianco, tradizionali colori panslavi e con lo stemma che è rappresentato nell’attuale bandiera del Montenegro.

Significato e simbolismo della bandiera

Cosa significa la bandiera per una nazione? Questa rappresenta un simbolo di uno stato, di un’istituzione oppure di un’associazione ecc. Sinonimi di bandiera: stendardo, vessillo, drappo, insegna, gonfalone, orifiamma, labaro, pavese, pennello, guidone o gagliardetto.

Origini e significati delle bandiere

La bandiera ha avuto un ruolo rilevantissimo, nel corso dell’Ottocento, durante le lotte per la conquista dell’indipendenza nazionale: da allora si legò indissolubilmente al concetto di patria. Ma anche le ‘piccole patrie’ ‒ dalle città alle regioni ‒ hanno la loro bandiera, simbolo delle identità locali.

Lascia un commento