Come è fatta la bustina del tè?


Le bustine di tè vengono prodotte solitamente utilizzando fibra di canapa naturale (Canapa di Manila), alla quale vengono unite delle fibre termoplastiche, come il polipropilene, che sono ritenute necessarie al fine di sigillare il tutto.

Preparazione delle tisane

Il metodo più comunemente usato è quello dell’infusione, che ricalca il modo di infusione del tè: si versa acqua bollente sulle droghe vegetali (vedi sopra) asciutte, si lascia infondere per 5-10 minuti e si filtra.

Conservazione delle erbe essiccate

Una volta che le erbe officinali sono completamente secche e senza la minima traccia di umidità, si possono riporre e conservare in contenitori di vetro o cartone richiudibili, mentre sono da evitare recipienti di latta o di plastica.

Dopo aver essiccato le vostre erbe aromatiche, potrete trasferirle nei barattolini di vetro, come suggerito in precedenza, oppure conservarle sottolio.

Quantità di tè verde in un litro d’acqua
La regola generale indica di usare un cucchiaino (pari a 5 g) di foglie (o perle) di tè verde per tazza, ovvero ogni 250 ml d’acqua.

Lascia un commento