Come è fatta la nostra galassia?


La Via Lattea e i suoi componenti

La Via Lattea è composta da due braccia principali, le quali si trovano alle estremità della barra centrale, ossia Scutum, Centaurus e Perseus. Le altre due braccia, Norma e Sagittarius, sembrano meno distinti.

Il nucleo galattico dista circa 30.000 anni luce dal Sole.

Le stelle nel cielo notturno

Una supergigante rossa chiamata UY Scuti è la stella più grande dell’Universo. Le sue dimensioni da record la rendono eccezionalmente lontana dalla Terra, migliaia di anni luce.

Observation of the Venus without glasses ad occhio nudo, Venere appare come un astro brillante di colore giallo-biancastro con una magnitudine compresa tra -3,5 e -4,5.

Posizione e identificazione delle stelle nel cielo

Lucifero, storicamente, è stato chiamato il pianeta Venere per la sua stella del mattino che appare prima del sorgere del sole.

Metodi per identificare la Stella Polare: Si trova alla coda del Piccolo Carro, il gruppo delle sette stelle più luminose della costellazione dell’Orsa Minore, facilmente riconoscibile per la sua forma simile a un piccolo carretto.

Osservazione del pianeta Venere

Venere sarà visibile quando è in presenza di luce, magari insieme alla Luna, e sarà riconoscibile durante il giorno.

Lascia un commento