Come è fatto il licaone?


Descrizione del licaone

Il licaone è un animale scarno, dalle lunghe zampe, con una testa di media grossezza, muso ottuso, orecchi diritti e grandi.

Dieta del licaone

Si nutre di gnu, zebre, gazzelle o antilopi e quando il cibo scarseggia si sposta anche per grandi distanze.

Habitat del cane selvatico

Sono diffusi soprattutto nelle zone rurali, campagne, montagne o boschi, e possono entrare in contrasto con i lupi.

Licaone

Il cuon alpino (Cuon alpinus Pallas, 1811), noto anche come cane rosso o cuon, è un canide lupino nativo dell’Asia Centrale, meridionale e sudorientale.

Gli animali della savana africana

  • Il leone
  • Le zebre
  • Il leopardo
  • Gli gnu
  • La iena maculata
  • La gazzella di Thompson
  • Il serval
  • I dik-dik

Saluki: il cane del deserto

Il Saluki è ammirato per la sua bellezza, velocità e resistenza, originario del Medio Oriente e diffuso tra il Sahara e il Mar Caspio.

Il licaone dipinto

Il licaone, con nome scientifico "pictus" che indica dipinto, ha un mantello simile a un’opera d’arte, vive in Africa in gruppi sociali numerosi e caccia in modo altamente specializzato.

Lascia un commento