Come è fatto un campo in terra rossa?


Struttura e manutenzione del campo in terra rossa

Il campo in terra rossa si basa su uno strato portante in massicciata drenante con uno spessore di circa 20 cm., coperto in parte da un secondo strato filtrante di diametro inferiore, dove viene realizzata la pendenza del campo. Il campo in terra rossa richiede una manutenzione costante.

Composizione della terra rossa

Quasi tutti sanno che la terra, rossa (non quella verde americana) arriva dal mattone, macinato. Che è quasi sempre laterizio, cioè “un prodotto in materiale ceramico a pasta porosa utilizzato sin dalla preistoria nell’edilizia”, come spiega una rapida ricerca su Wikipedia. Perché la terra è rossa? In pedologia si definiscono terre rosse alcuni suoli residuali, con presenza accentuata di frazione argillosa.

Costi di realizzazione dei campi sportivi

  • Campo da padel coperto: Secondo uno studio da noi effettuato insieme ad un nostro cliente, un singolo campo, con una media di 4-5 turni al giorno genera circa 5 mila euro al mese di profitto, considerando una spesa media di 10 euro per giocatore in una partita da 1 ora e 30 minuti.
  • Campo da calcio a 11 sintetico: Prezzo stimato: 1890 €
  • Campo di calcetto:
    • Calcetto semplice: da 5.000,00 € a 15.000,00 €.
    • Calcetto con casette per spogliatoi: da 15.000,00 € a 25.000,00 €.
    • Calcetto con casette per spogliatoi e chiosco: da 20.000,00 € a 35.000,00 €.
  • Campo da paddle: Realizzazione campo da paddle fisso: da 14.500 € a 50.000 €.

Lascia un commento