Come è nato il caffè?


Storia del caffè

Esistono molte leggende sull’origine del caffè. La più conosciuta parla di un pastore chiamato Kaldi che portava a pascolare le capre in Etiopia. Un giorno queste incontrando una pianta di caffè cominciarono a mangiarne le bacche e a masticarne le foglie.

Evoluzione del metodo di preparazione

In principio era l’infusione per semplice bollitura, poi venne l’uso del filtro, conosciuto anche con nome di percolazione. La sua evoluzione è la percolazione a capovolgere.

Origini della caffetteria

La prima prova dimostratasi valida dell’esistenza di una caffetteria e della relativa conoscenza della pianta risale al XV secolo, nei monasteri del Sufismo nell’attuale Yemen.

Macchinetta del caffè

Il suo compito è proprio quello di rappresentare una via di fuga per la pressione in esubero all’interno della caldaia. Se otturata, tale via d’uscita viene a mancare.

Valvola di sicurezza

Come dovresti sapere, la valvola di sicurezza delle macchine da caffè italiane ha una funzione ben precisa e ben definita: rilascia vapore per ridurre la pressione quando si verifica la sovrapressione temuta. Se questa valvola di sicurezza non esistesse, le caffettiere italiane finirebbero per esplodere.

Lascia un commento