Come è possibile vedere la Via Lattea?


Fotografare la Via Lattea in Italia

In Italia, è possibile fotografare la Via Lattea da aprile a novembre. Durante il periodo di aprile a giugno, l’immagine si presenta all’orizzonte verso est con il noto arco. Tra luglio e settembre, tende a salire verso lo zenith, che è la verticale.

Tipi di Nebulose

Le nebulose sono aree diffuse di gas rarefatto e polveri che si trovano in varie parti della nostra e di altre galassie. Un tempo, tutte le sorgenti luminose distanti e diffuse venivano indicate così. Chimicamente, il 90% delle regioni H II è idrogeno. Le linee di emissione di idrogeno più forti, a 656,3 nm, sono responsabili del colore rosso tipico di questi oggetti; L’elio e le tracce di elementi più pesanti costituiscono la maggior parte della percentuale restante.

Classificazione delle Nebulose

Esistono vari tipi di nebulose: oscure, disperse e planetarie.

Lascia un commento